il Centro  Cureglia
Generazione Giovani
ADERIRE/CONTRIBUIRE

ilCentroInforma

SALUTO DEL PRESIDENTE

Care cittadine e cari cittadini di Cureglia,

care amiche e cari amici de “il Centro”,

oggi vi scrivo con l’augurio che abbiate trascorso delle belle festività e che il nuovo anno sia iniziato nel migliore dei modi, portando nuove opportunità e momenti di felicità. Questo è un periodo di riflessione e rinnovamento che ci permette di rimanere uniti e coinvolti nelle questioni che riguardano la famiglia e la nostra comunità, elementi fondamentali per il nostro progresso insieme.

Prima di entrare nel merito sul perché i Consiglieri comunali de “il Centro” non hanno approvato il Preventivo 2025, voglio esprimere il mio disappunto per quanto accaduto durante l’ultima riunione del Consiglio comunale sulla discussione del Preventivo.

Ho notato con rammarico che alcuni Colleghi, nonostante le loro responsabilità politiche, non sono riusciti a mantenere un approccio neutro e costruttivo.

Gli interventi che abbiamo ascoltato sono stati caratterizzati da un lato da toni inappropriati e dall’altro dall’assenza di un confronto costruttivo sulla bocciatura del Preventivo.

Un comportamento che non aiuta a creare un dialogo utile in Consiglio comunale.

Detto ciò, come indicato nel rapporto di maggioranza della Gestione, che potete trovare sul sito del Comune, il Municipio ha presentato un Preventivo senza evidenti risparmi, chiedendo ai cittadini un sacrificio consistente, proponendo di aumentare il moltiplicatore al 75%.

Questa richiesta del Municipio è stata avanzata per limitare il Disavanzo importante, in aumento negli ultimi tre anni, ed evitare un ulteriore erosione del nostro Capitale proprio.

È chiaro che oggi in un contesto economico globale per cui alcune spese Pubbliche sono soggette ad un continuo sali e scendi, per garantire una stabilità finanziaria il moltiplicatore al 65% non è più sostenibile ed ha bisogno di essere rivisto.

Tuttavia è fondamentale che questa revisione avvenga in modo graduale ed accompagnata da una volontà politica a contenere la spesa, affiancata da un Piano Finanziario chiaro per i prossimi quattro anni.

Questo piano deve includere non solo gli investimenti approvati e in fase esecutiva, ma anche un programma puntuale con una lista di priorità per quelli futuri, senza andare ad aggravare una situazione debitoria importante che attualmente ammonta a CHF 7'000'000.-.

È importante che l’Esecutivo agisca con responsabilità nella gestione delle finanze del nostro Comune, fermando la continua crescita della spesa, soprattutto in assenza di investimenti tangibili per la popolazione.

Negli ultimi tre anni, la Gestione malgrado abbia criticato l’eccessiva spesa, ha dato fiducia all’Esecutivo e alle sue promesse di risparmio, approvando i Preventivi.

Nonostante ciò, il cambio di rotta non c’è stato portando quindi la maggioranza della Gestione e dei Consiglieri comunali a non approvare il MM 14/2024.

Questa decisione non è stata presa alla leggera e non deve essere interpretata quale atto di sfiducia nei confronti del nostro Municipio, ma continuare ad aumentare la spesa, come negli ultimi tre anni, non è più sostenibile.

Bisogna assolutamente adottare misure di risparmio serie in tutti i settori, tracciando un percorso verso una riorganizzazione interna con dei risparmi reali, per contenere e ridurre la spesa Pubblica nel minor tempo possibile.

Solo così potremo garantire un futuro migliore alla nostra comunità, dove ogni cittadino possa beneficiare di servizi adeguati e sostenibili finanziariamente.

Il Presidente

Franco Ghezzi


Info:

Terminata la pausa estiva, il gruppo de

“Il Centro” si è subito attivato per elaborare una serie di interpellanze da porre al Municipio.

Alcune segnalazioni ci erano pervenute direttamente dai cittadini Curegliesi, vi invitiamo quindi a voler continuare a condividere con noi le vostre opinioni e esigenze.

Durante l’ultima seduta di Consiglio Comunale il Municipio ha provveduto a risponderci, troverete le nostre interpellanze con relative risposte sul sito del comune.

Daria Locatelli


CIAO MARY

un’amica straordinaria, che ha toccato le vite di tutti noi.

La tua intraprendenza ed il tuo spirito determinato hanno sempre ispirato chi ti circondava, e la tua disponibilità a collaborare ed a sostenere le attività sociali del nostro Comune ha lasciato un'impronta indelebile nel nostro cuore.

Sei stata una vera sostenitrice del nostro Partito e del territorio, sempre pronta a mettere le tue energie ed il tuo entusiasmo al servizio della comunità.

La tua passione per il bene comune ed il tuo impegno instancabile hanno contribuito a rendere il nostro ambiente più accogliente e vivace.

La tua forza e la tua determinazione sono state un faro per molti di noi.

In questo momento di profonda tristezza, desidero esprimere la mia gratitudine per averti conosciuta, per tutto ciò che hai fatto e per la persona meravigliosa che sei stata.

La tua presenza mancherà a tutti noi, ma il tuo spirito vivrà nei ricordi che abbiamo condiviso e nelle azioni che continueremo a intraprendere in tuo onore.

Ti porteremo sempre nel nostro cuore, cara amica. Grazie per tutto ciò che hai dato e per l'amore che hai sparso attorno a te, questo non è un addio ma un arrivederci.

Franco e tutti i membri de “il Centro”

https://il-centro-cureglia.ch/storage/app/uploads/public/679/ca5/905/679ca59050cab844903467.jpg

https://il-centro-cureglia.ch/storage/app/uploads/public/679/ca5/904/679ca59040fcc538243593.jpg