il Centro  Cureglia
Generazione Giovani
ADERIRE/CONTRIBUIRE

PARTITO POPOLARE DEMOCRATICO ELEZIONI COMUNALI – 18 aprile 2021 Lista N.3

Municipio

Marco Bischof

Andrea Donadini

Nadia Sassi

Maria Grazia Mazzoleni

Anita Anzini

Francesco Onorato

Donatella Greco

www.familycaresagl.ch

Mariachiara Luisoni

Benedetta Cellini Bernasconi

Flavia Bernasconi

Patrizio Malaguerra

Antonio Marazzo

Rita Pellegrini

Diego Sassi

Davide Agustoni

Dal 2003 sono domiciliato a Cureglia, sposato con Maria e padre di due figli Daniel e Alessia. In questi anni, i cittadini del Comune mi hanno accolto fraternamente e mi hanno sempre fatto sentire uno di loro. Per questo voglio ricambiare questo sentimento d’amicizia comune, mettendomi a disposizione in prima persona per il Municipio. Sono convinto che la mia esperienza professionale possa portare un valore aggiunto, non solo nell’ambito della Sicurezza, ma nel delicato dialogo tra cittadino e forze di polizia.

Tommaso Pedrazzini

Padre di una bimba. Mi metto a disposizione, per poter contribuire sia con la mia esperienza professionale sia in qualità di Giudice di pace, alla risoluzione delle problematiche giornaliere in modo concreto e puntuale.

Damiano Rizzo

Sposato con Monica Sassi e padre di Thais, Cristian e Thomas. Da qualche anno collaboro con il Municipio per il servizio invernale. Spinto da un senso civico, mi metto a disposizione con impegno per il bene del Comune.

Sauro Speranzi

Vivo a Cureglia dal 1987, sposato e padre di Chiara. Ex impiegato Federale, con esperienze in attività commerciali ed artigianali, metto a disposizione del cittadino le mie conoscenze di vita e professionali per il bene del Comune.

Franco Ghezzi

In questi quattro anni da Municipale, a capo dei dicasteri finanze, socialità e sanità ho cercato di portare il mio contributo mantenendo un clima politico costruttivo, sano e improntato sul confronto, concentrandomi sui dossiers e cercando di mettere a profitto del comune la mia esperienza professionale. Fare politica e mettersi al servizio della cosa pubblica, contribuisce a rafforzare quel senso civico e di appartenenza alla vita della nostra comunità che gratifica chi crede in una politica sana, attiva e costruttiva. Per questi motivi mi rimetto in gioco per un ulteriore mandato con tanta volontà, un pizzico di maturità in più per affrontare le prossime sfide del nostro favoloso comune.

Christian Carroccio

Nato, cresciuto e attinente di Cureglia. Allenatore del Calcio Giovanile Cureglia e membro di comitato Gruppo Giovani Imprenditori, con impegno e passione, mi candido per il Comune a cui sono legato e dove fonderò le radici per la mia famiglia.

Vito Cristallo

Domiciliato a Cureglia dal 2010, coniugato e papà di tre bambini. Ho deciso di mettermi a disposizione della comunità, impegnandomi a sostenere tutti quei progetti che riguardano le famiglie, la scuola e le infrastrutture in generale.

Tiziano Molteni

Sposato dal 1992 con Silvia Bello. Padre di Francesco e Paolo. Sono cresciuto a Massagno, dopo il matrimonio mi sono trasferito a Cureglia, dove mia moglie era docente. Nel ’96 fui eletto in Municipio, per 3 legislature, seguita da una come Consigliere comunale. In Municipio ho avuto la possibilità di operare in diversi dicasteri, polizia, edilizia pubblica e finanze. Questo mi ha permesso di comprendere meglio il funzionamento e la gestione della cosa pubblica.

Michele Moor

Una politica priva del giusto equilibrio, sempre più caratterizzata da forti contrasti, ci ha fatto perdere di vista l’essere umano. Ma è proprio l’essere umano a dover essere al centro di ogni azione politica, anche di quella comunale. Per questo tutte le risorse pubbliche devono essere investite innanzitutto per il benessere, spirituale e materiale, degli abitanti del comune. Anche a Cureglia.

http://michelemoor.ch

Elena Fagetti - Poma

Sposata, madre di un figlio, sono cresciuta a Cureglia. Consigliera comunale dal 2016, desidererei continuare a contribuire allo sviluppo del nostro bel Comune. Famiglia, scuola e valori cristiani sono temi che ho molto a cuore.

Marco Rossinelli

Ho avuto la fortuna di nascere e crescere nel nostro bel paese di Cureglia. Felicemente sposato con Carmen, sono genitore di tre figli e nonno delle piccole Sara e Elisa. Trascorse tre legislature in Consiglio comunale, dall’anno del 2008 la popolazione di Cureglia mi ha dato la possibilità e l’onore di occupare la carica di municipale. Con grande ringraziamento ed entusiasmo mi ripropongo per continuare a realizzare il bene di tutti noi; dal piano viario, all’approvvigionamento idrico, alle associazioni, alle famiglie, ai nostri giovani e, non da ultimo, al benessere dei nostri anziani.

Giacomo Ghezzi

Presidente della commissione edilizia e opere pubbliche. Mi ricandido, perché ritengo che la pubblica amministrazione deve avere una visione più imprenditoriale per affrontare le nuove sfide economiche.

Daria Locatelli

Sposata, mamma e casalinga a tempo pieno, dal 2009 risiedo a Cureglia. La mia famiglia mi ha trasmesso i valori cari del PPD. Mi metto a disposizione, perché sono particolarmente sensibile alle questioni di carattere sociale e famigliare.

Lorenzo Moor

Sposato e padre di due figli, presidente della commissione delle petizioni e della legislazione. Ripropongo la mia candidatura con particolare attenzione ai temi delle finanze, della cura delle infrastrutture pubbliche e delle attività dei più giovani

Marina Onorato

Sono nata a Männedorf (ZH) mamma di Giorgia e Michele. Cureglia, in cui viviamo dal 2016, ci ha accolto con amichevole entusiasmo, vorrei ricambiare mettendo a disposizione della comunità: pragmatismo, onestà e impegno. Caratteristiche che da sempre accompagnano il mio modo di vivere.

Francisco Payano De La Cruz

Sposato, padre di due figlie. Per anni membro del Carnevale di Cureglia. Da Consigliere Comunale e membro della commissione edilizia e opere pubbliche, rimetto a disposizione le mie capacità imprenditoriali per una buona gestione della cosa pubblica.

Consiglio comunale

Marco Bischof

Andrea Donadini

Nadia Sassi

Maria Grazia Mazzoleni

Anita Anzini

Francesco Onorato

Donatella Greco

www.familycaresagl.ch

Mariachiara Luisoni

Benedetta Cellini Bernasconi

Flavia Bernasconi

Patrizio Malaguerra

Antonio Marazzo

Rita Pellegrini

Diego Sassi

Davide Agustoni

Dal 2003 sono domiciliato a Cureglia, sposato con Maria e padre di due figli Daniel e Alessia. In questi anni, i cittadini del Comune mi hanno accolto fraternamente e mi hanno sempre fatto sentire uno di loro. Per questo voglio ricambiare questo sentimento d’amicizia comune, mettendomi a disposizione in prima persona per il Municipio. Sono convinto che la mia esperienza professionale possa portare un valore aggiunto, non solo nell’ambito della Sicurezza, ma nel delicato dialogo tra cittadino e forze di polizia.

Tommaso Pedrazzini

Padre di una bimba. Mi metto a disposizione, per poter contribuire sia con la mia esperienza professionale sia in qualità di Giudice di pace, alla risoluzione delle problematiche giornaliere in modo concreto e puntuale.

Damiano Rizzo

Sposato con Monica Sassi e padre di Thais, Cristian e Thomas. Da qualche anno collaboro con il Municipio per il servizio invernale. Spinto da un senso civico, mi metto a disposizione con impegno per il bene del Comune.

Sauro Speranzi

Vivo a Cureglia dal 1987, sposato e padre di Chiara. Ex impiegato Federale, con esperienze in attività commerciali ed artigianali, metto a disposizione del cittadino le mie conoscenze di vita e professionali per il bene del Comune.

Franco Ghezzi

In questi quattro anni da Municipale, a capo dei dicasteri finanze, socialità e sanità ho cercato di portare il mio contributo mantenendo un clima politico costruttivo, sano e improntato sul confronto, concentrandomi sui dossiers e cercando di mettere a profitto del comune la mia esperienza professionale. Fare politica e mettersi al servizio della cosa pubblica, contribuisce a rafforzare quel senso civico e di appartenenza alla vita della nostra comunità che gratifica chi crede in una politica sana, attiva e costruttiva. Per questi motivi mi rimetto in gioco per un ulteriore mandato con tanta volontà, un pizzico di maturità in più per affrontare le prossime sfide del nostro favoloso comune.

Christian Carroccio

Nato, cresciuto e attinente di Cureglia. Allenatore del Calcio Giovanile Cureglia e membro di comitato Gruppo Giovani Imprenditori, con impegno e passione, mi candido per il Comune a cui sono legato e dove fonderò le radici per la mia famiglia.

Vito Cristallo

Domiciliato a Cureglia dal 2010, coniugato e papà di tre bambini. Ho deciso di mettermi a disposizione della comunità, impegnandomi a sostenere tutti quei progetti che riguardano le famiglie, la scuola e le infrastrutture in generale.

Tiziano Molteni

Sposato dal 1992 con Silvia Bello. Padre di Francesco e Paolo. Sono cresciuto a Massagno, dopo il matrimonio mi sono trasferito a Cureglia, dove mia moglie era docente. Nel ’96 fui eletto in Municipio, per 3 legislature, seguita da una come Consigliere comunale. In Municipio ho avuto la possibilità di operare in diversi dicasteri, polizia, edilizia pubblica e finanze. Questo mi ha permesso di comprendere meglio il funzionamento e la gestione della cosa pubblica.

Michele Moor

Una politica priva del giusto equilibrio, sempre più caratterizzata da forti contrasti, ci ha fatto perdere di vista l’essere umano. Ma è proprio l’essere umano a dover essere al centro di ogni azione politica, anche di quella comunale. Per questo tutte le risorse pubbliche devono essere investite innanzitutto per il benessere, spirituale e materiale, degli abitanti del comune. Anche a Cureglia.

http://michelemoor.ch

Elena Fagetti - Poma

Sposata, madre di un figlio, sono cresciuta a Cureglia. Consigliera comunale dal 2016, desidererei continuare a contribuire allo sviluppo del nostro bel Comune. Famiglia, scuola e valori cristiani sono temi che ho molto a cuore.

Marco Rossinelli

Ho avuto la fortuna di nascere e crescere nel nostro bel paese di Cureglia. Felicemente sposato con Carmen, sono genitore di tre figli e nonno delle piccole Sara e Elisa. Trascorse tre legislature in Consiglio comunale, dall’anno del 2008 la popolazione di Cureglia mi ha dato la possibilità e l’onore di occupare la carica di municipale. Con grande ringraziamento ed entusiasmo mi ripropongo per continuare a realizzare il bene di tutti noi; dal piano viario, all’approvvigionamento idrico, alle associazioni, alle famiglie, ai nostri giovani e, non da ultimo, al benessere dei nostri anziani.

Giacomo Ghezzi

Presidente della commissione edilizia e opere pubbliche. Mi ricandido, perché ritengo che la pubblica amministrazione deve avere una visione più imprenditoriale per affrontare le nuove sfide economiche.

Daria Locatelli

Sposata, mamma e casalinga a tempo pieno, dal 2009 risiedo a Cureglia. La mia famiglia mi ha trasmesso i valori cari del PPD. Mi metto a disposizione, perché sono particolarmente sensibile alle questioni di carattere sociale e famigliare.

Lorenzo Moor

Sposato e padre di due figli, presidente della commissione delle petizioni e della legislazione. Ripropongo la mia candidatura con particolare attenzione ai temi delle finanze, della cura delle infrastrutture pubbliche e delle attività dei più giovani

Marina Onorato

Sono nata a Männedorf (ZH) mamma di Giorgia e Michele. Cureglia, in cui viviamo dal 2016, ci ha accolto con amichevole entusiasmo, vorrei ricambiare mettendo a disposizione della comunità: pragmatismo, onestà e impegno. Caratteristiche che da sempre accompagnano il mio modo di vivere.

Francisco Payano De La Cruz

Sposato, padre di due figlie. Per anni membro del Carnevale di Cureglia. Da Consigliere Comunale e membro della commissione edilizia e opere pubbliche, rimetto a disposizione le mie capacità imprenditoriali per una buona gestione della cosa pubblica.