Interpellanza
Sindaco e Municipali,
con la presente, avvalendoci delle facoltà concesse dalla LOC (art.66) e dal Regolamento comunale (art. 27), ci permettiamo di interpellare il Municipio sui seguenti temi:
1.All’albo Comunale, in data 28 ottobre 2022, è stato esposto l’avviso ”Posa caldaia temporanea”.
- Nell’avviso si “giustifica” la posa, indicando che la caldaia attuale sarebbe giunta a termine del suo ciclo di utilizzo.
- Chiediamo quindi cortesemente al Municipio le seguenti spiegazioni:
- Con quale tipologia di caldaia verrà sostituita la vecchia caldaia a gas?
- Quanto costerà la caldaia provvisoria?
- I costi relativi alla sostituzione della caldaia a gas?
- I costi relativi alla sostituzione con altra tipologia di caldaia?
- Perché si vuole sostituire la caldaia a gas con un’altra tipologia di caldaia?
- Sulla part. 470 di proprietà della ditta Grano SA, sita secondo il PR di Cureglia in zona agricola, negli ultimi mesi è comparsa una costruzione fissa a confine con la strada cantonale.
Si chiede cortesemente al Municipio di indicare per quale motivo si sia potuto realizzata una struttura fissa senza alcuna notifica o domanda di costruzione. - Recentemente il Parco Rusca è stato utilizzato come area di cantiere per le varie ditte che hanno realizzato i lavori sia in Comune sia sulla strada cantonale.
Tale utilizzo ha condotto al danneggiamento del cancello (lato sud) “opera architettonica dell’arch. Livio Vacchini” e del sedime lato serra.
Considerati i danneggiamenti si chiede al lodevole Municipio se abbia già valutato i provvedimenti da adottare, rispettivamente nei confronti di chi.
Si chiede inoltre di precisare come intende ripristinare l’area in zona serra e se in futuro intende vietare l’utilizzo dell’area per altri cantieri. - Negli ultimi mesi il Municipio ha intensificato i controlli presso la zona scuole e campo da calcio, sollecitando la polizia Torre di Redde a delle verifiche più mirate e demandando alla Securitas dei controlli a random.
Ad oggi, nonostante i controlli, si nota che durante la notte la zona viene di continuo utilizzata da avventori (spesso fuori comune) che non hanno un grande rispetto della proprietà pubblica. L’eventuale riparazione e/o sistemazione di
strutture danneggiate rimane sempre a carico del cittadino.
Si chiede quindi cortesemente al Municipio se ha già valutato altre soluzioni (telecamere, agente di prossimità ecc. …) per risolvere il problema.
Ringraziando per la collaborazione, porgiamo i migliori saluti.
Christian Carroccio capo gruppo