il Centro  Cureglia
Generazione Giovani
ADERIRE/CONTRIBUIRE

PPD Informa

Care cittadine, cari cittadini di Cureglia,
Care amiche, cari amici popolari democratici,

È proprio vero quando si dice che il tempo non aspetta nessuno: sono trascorsi otto mesi dal giorno delle elezioni, e se ora guardiamo indietro, comprendiamo che questi sono stati mesi intensi, vissuti con molta passione, incertezza e di certo non facili sia per la Politica sia per il Cittadino. I problemi di ieri - come la crescente richiesta di libertà individuale e le continue restrizioni hanno portato ad una vita sociale difficile.
Se poi a prevalere da parte del Cittadino nei confronti della Politica, è un sentimento diffuso di delusione e diffidenza, allora tutto l’esercizio politico è a rischio, tanto più se si dovesse addossare sistematicamente le responsabilità decisionali sull’avversario politico o su circostanze sfavorevoli, anziché fare un bagno di onestà intellettuale e morale, prima come singoli cittadini e poi come parti politiche.
Perché oggi alcune scelte da parte del cittadino e della politica possono avvelenare il clima politico, impedendo di valutare serenamente ogni suo operato ordinario, tanto più se a dominare, anziché il confronto rispettoso e ragionevole, si passa ad un rapporto urlato, ideologico, di principi che mirano solo alla delegittimazione dell’altro e alla sfiducia.
Il risultato finale è solo una disinformazione ai/per i cittadini e una pericolosa errata polarizzazione Partitica.
Come forza politica, per poter risolvere questioni che si trascinano da troppo tempo senza una soluzione, crediamo fermamente al fare propositivo e non restare ingessati con antiquate ideologie politiche.
Il PPD e Generazioni giovani, ha sempre sostenuto una politica responsabile alle esigenze dei cittadini, unendosi contro i personalismi, promuovendo la sana politica, infondendo energia positiva ai suoi Consigliere e Municipali, perché agli occhi del cittadino anche il più piccolo ed insignificante gesto politico, rispecchia però un grande atto di responsabilità individuale.
Allora sì che come forza politica, fatta da politici coesi, uniti, solidali e di buonsenso, possiamo dire di aver colto un'opportunità di crescita.
Ma Natale è soprattutto, auguri.
Auguri ai giovani, perché il futuro sia migliore del presente: siete il nostro futuro, e al futuro si guarda sempre con speranza.
Agli anziani, che in una società come sempre in continuo movimento, frenetica e a suo modo nevrotica, siete un patrimonio di saggezza e conoscenza per il Comune.
Siete la forza viva e l'unione tra quello che siamo stati e quello che saremo.
L’augurio alle donne è l'augurio più affettuoso che si possa esprimere, siete la spina dorsale di questa società: donne, mamme, mogli, amiche e anche lavoratrici.
La collettività, ha un estremo bisogno di una visione femminile della vita.
Oggi serve una visione più armoniosa e misurata, che sia più responsabile, più attenta ai reali bisogni della società, meno individualista, meno personalista.
Auguro a tutti voi un felice Natale, ed uno splendido anno nuovo, nella speranza che il 2022 possa diventare per tutti noi l'anno della svolta.

Il presidente
Franco Ghezzi